WeCreativez WhatsApp Support
Il nostro team è qui per aiutarti: scrivici su WhatsApp!
Ciao! 👋 In cosa possiamo esserti utili oggi?

Il prodotto

Gli sfiati idraulici sono dispositivi essenziali per garantire il corretto funzionamento delle reti di distribuzione idrica e delle condotte per il trasporto di fluidi. Il loro scopo principale è quello di eliminare l’aria accumulata all’interno delle tubazioni e di permettere l’ingresso controllato dell’aria quando necessario. Questo evita problematiche come sovrapressioni, colpi d’ariete e interruzioni del flusso, garantendo così una maggiore efficienza operativa e una maggiore durata dell’infrastruttura.

Principio di funzionamento

L’aria nelle tubazioni può causare problemi significativi, tra cui:

  • Svuotamento e interruzione del flusso: le sacche d’aria che si accumulano nei punti alti della rete possono ridurre la portata effettiva, causando una perdita di efficienza e il blocco del flusso idrico.
  • Aumento delle perdite di carico: la presenza di bolle d’aria riduce la sezione utile della tubazione, causando una maggiore resistenza idraulica e, di conseguenza, un incremento del consumo energetico necessario per il pompaggio.
  • Colpi d’ariete e sovrapressioni: in fase di riempimento o svuotamento della condotta, l’improvvisa espansione o compressione dell’aria può generare onde di pressione dannose per la struttura della tubazione.
  • Corrosione e usura prematura: la presenza di aria e gas disciolti nell’acqua può accelerare i processi di corrosione interna delle tubazioni.

Per evitare questi problemi, gli sfiati sono dotati di un galleggiante interno che, in base alla pressione e alla presenza di aria o fluido, regola l’apertura e la chiusura della valvola, garantendo così:

Espulsione immediata dell’aria durante il riempimento della condotta.
Immissione controllata di aria durante lo svuotamento per evitare depressioni dannose.
Scarico continuo di bolle d’aria che possono accumularsi nelle tubazioni durante il normale funzionamento.

AFFIDATI A 30 ANNI DI ESPERIENZA

Hai bisogno di informazioni o aiuto? Contattaci immediatamente!

Uso corretto

L’uso corretto degli sfiati è essenziale per mantenere l’efficienza idraulica della rete e proteggere le tubazioni da sovrapressioni o depressioni. Regolano automaticamente la presenza d’aria, evitando accumuli che riducono la portata e aumentano le perdite di carico.

Uno sfiato ben progettato assicura un’apertura adeguata durante il riempimento, evitando chiusure premature dovute all’espulsione d’aria. Il design avanzato garantisce la completa evacuazione dell’aria e delle miscele aria-acqua, prevenendo anomalie nel funzionamento dell’impianto.

Il galleggiante interno, raggiunto dal liquido, sigilla la guarnizione, assicurando una tenuta affidabile e impedendo fuoriuscite.

🔹 Benefici dell’uso corretto degli sfiati:

✅ Prevenzione di sovrapressioni e colpi d’ariete.
✅ Eliminazione delle bolle d’aria per massimizzare il flusso.
✅ Protezione delle tubazioni da fenomeni di implosione.
✅ Maggiore durata dell’impianto e riduzione della manutenzione.

Gli sfiati svolgono un ruolo cruciale in tre fasi chiave della gestione delle condotte: il riempimento, lo svuotamento e la rimozione delle sacche d’aria. Ogni fase richiede un’azione specifica per garantire il corretto funzionamento del sistema e prevenire danni alla rete idrica

Riempimento di una condotta

Gli sfiati facilitano l’espulsione dell’aria durante il riempimento, evitando blocchi e cavitazione. Il galleggiante interno regola il rilascio d’aria fino all’arrivo del fluido, garantendo un flusso costante.

Svuotamento di una condotta

Durante lo svuotamento, gli sfiati consentono l’ingresso controllato dell’aria, prevenendo depressioni che potrebbero compromettere l’integrità della tubazione.

Degasaggio o eliminazione di sacche d’aria

Gli sfiati rimuovono le bolle d’aria che si accumulano nel tempo, ottimizzando la portata e riducendo le perdite di carico per un sistema più efficiente.

Installazione e Configurazione degli Sfiati

L’installazione corretta degli sfiati è essenziale per garantire il corretto funzionamento dell’impianto idraulico, prevenendo accumuli d’aria che potrebbero compromettere l’efficienza della rete. Il loro posizionamento deve essere attentamente pianificato per assicurare un’adeguata ventilazione e il mantenimento di un flusso idraulico costante, evitando problemi come colpi d’ariete, sovrapressioni e cavitazione.

Gli sfiati devono essere posizionati strategicamente nei punti critici della rete idraulica, in particolare:

🔹 Nei punti alti delle condotte – Qui si accumulano le sacche d’aria, riducendo la portata effettiva e aumentando le perdite di carico. Gli sfiati in queste posizioni permettono una rapida evacuazione dell’aria, garantendo un funzionamento ottimale dell’impianto.

🔹 A valle delle pompe – Quando l’aria non viene espulsa correttamente, possono formarsi vuoti che causano inefficienza e instabilità nel sistema di pompaggio. Uno sfiato adeguato evita la formazione di queste zone di depressione e migliora l’efficienza energetica dell’impianto.

🔹 Lungo tratti lunghi e pianeggianti – In queste sezioni, l’aria e l’acqua possono separarsi facilmente, creando accumuli di gas che influenzano negativamente il flusso e possono generare sovrapressioni localizzate. Gli sfiati installati a intervalli regolari evitano questi problemi e migliorano la sicurezza della rete.

Configurazioni di Montaggio

Installazione sfiati 1 300x229

Montaggio diretto

Lo sfiato viene installato direttamente su un pezzo a “T” posizionato sulla condotta. Questa configurazione è ideale per impianti con dimensioni standard, dove il diametro nominale dello sfiato è compatibile con quello della tubazione

Installazione sfiati 2 300x220

Montaggio con flangia di riduzione

 Utilizzato quando il diametro nominale (DN) dello sfiato non corrisponde a quello della tubazione principale. In questi casi, una flangia di riduzione consente l’adattamento per garantire un corretto funzionamento senza compromettere la tenuta del sistema.

installazione sfiati 3 300x222

Montaggio di due sfiati DN 200

 Necessario per tubazioni di grandi diametri (1400-1800 mm), dove il volume d’aria da espellere è elevato. L’utilizzo di due sfiati abbinati consente una maggiore capacità di sfogo, migliorando la protezione dell’impianto e riducendo il rischio di sovrappressioni.

Compila il form